Corticosteroidi: Cosa sono, Come agiscono, Controindicazioni
Dr.ssa Fabiani Il cortisone non serve per curare il raffreddore, sentirei comunque il medico per una terapia palliativa-sintomatica. La maggior parte degli effetti collaterali dovrebbero migliorare se siete in grado di ridurre il dosaggio o eventualmente interrompere l’assunzione del farmaco. Se non si è sicuri che un farmaco che si sta assumendo possa essere preso insieme ai FANS, leggere il foglietto illustrativo, o chiedere al medico o al farmacista.
I corticosteroidi sono molecole di sintesi strutturalmente simili al cortisolo, un ormone steroideo fisiologicamente prodotto dalle ghiandole surrenali. Questo ormone è in grado di modulare le reazioni infiammatorie e l’attività del sistema immunitario. Maggiori aromatasifarmaci e più specifiche informazioni in merito a ciascun principio attivo cortisonico sono presenti nel foglietto illustrativo del medicinale che lo contiene. Altri possibili effetti collaterali sono legati a reazioni allergiche durante la somministrazione del farmaco.
- L’Agenzia mondiale antidoping (WADA, dall’inglese World Anti-Doping Agency) pubblica una lista costantemente aggiornata delle sostanze il cui impiego è considerato doping.
- Tra i principali effetti collaterali della ciclosporina si ha la comparsa di nausea, vomito, irsutismo, ossia comparsa di peluria su tutto il corpo, pressione alta e alterazioni della normale funzione di fegato e reni.
- Inoltre bisogna considerare che ogni bambino reagisce ai cortisonici in modo diverso; alcuni bambini ad esempio hanno bisogno di una dose maggiore di uno stesso tipo di cortisonico rispetto ad altri bambini nelle stesse condizioni.
- Negli adolescenti più giovani, gli steroidi possono interferire con lo sviluppo delle ossa di braccia e gambe.
Inoltre, può essere utile avvalersi di programmi che insegnano metodi salutari alternativi per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni. Tali programmi sottolineano l’importanza di una buona alimentazione e delle tecniche di sollevamento pesi. Gli steroidi anabolizzanti sono ormoni che promuovono la crescita muscolare e aumentano forza ed energia. Le varie classi di corticosteroidi si differenziano tra loro per la maggiore o minore intensità e specificità dell’azione antinfiammatoria e per la più o meno lunga durata di azione.
Le compresse vengono invece prescritte in tutte quelle malattie reumatologiche, in cui l’infiammazione colpisce più organi, e che non hanno avuto miglioramento con il FANS. Possono essere necessari test particolari e un aggiustamento della dose di farmaco. In caso di difficoltà respiratorie, o se alcuni dei sintomi precedenti sono gravi, occorre avvertire il medico.
Betametasone crema: a cosa serve? Effetti collaterali, controindicazioni
Può essere ancora presto, il deltacortene è un antinfiammatorio , per cui riducendo l’infiammazione agisce anche sul dolore. Ecco le risposte ai dubbi più comuni relativi al cortisone, tra utilizzi, benefici ed effetti collaterali. Peggioramento a seguito della reazione mediata proprio dal cortisone, che richiede quindi l’immediata sospensione ed il passaggio a farmaci antistaminici. Ci sono anche alcune evidenze legate al possibile sviluppo di infezioni toraciche come la polmonite nei soggetti affetti da broncopneumopatia ostruttiva , aspetto che vale la pena di essere discusso con il medico.
Trattamento
A dosi elevate questi farmaci possono invece essere prescritti solo da un medico. I corticosteroidi possono essere assunti in caso di un processo infiammatorio indipendentemente dalla sua origine. Non curano la causa ma agiscono sulla sintomatologia alleviando i disturbi e i danni legati all’infiammazione. I cortisonici possono instaurare interazioni farmacologiche con diversi medicinali.
Quando il trattamento si conclude, alcuni pazienti accusano crampi muscolari per un breve periodo. L’uso a lungo termine di steroidi può portare all’insorgenza di una cataratta o di un glaucoma, oltre ad accrescere il rischio di infezioni oculari. Si manifestano con sbalzi d’umore, difficoltà a prendere sonno, ansia o irritabilità, soprattutto con il trattamento in dosi elevate o a lungo termine. La difficoltà a prendere sonno può essere ridotta prendendo gli steroidi all’inizio della giornata, ma consultate sempre l’oncologo prima di modificare la prescrizione.
Poiché ogni farmaco può manifestare entrambi questi effetti in modo più o meno marcato, la prescrizione medica dipenderà anche da questi aspetti, in modo da massimizzare i benefici terapeutici e ridurre gli effetti collaterali. I FANS possono provocare effetti indesiderati, quindi è importante prendere in considerazione le alternative disponibili. Se durante la terapia con FANS si notano effetti indesiderati di qualunque tipo, è necessario interromperla e parlarne con il proprio medico. A partire dal 2000 in Italia è vietato dalla legge ed è considerato un reato perseguibile penalmente procurare ad altri, somministrare, assumere o favorire comunque l’utilizzo di farmaci o di sostanze biologicamente o farmacologicamente attive il cui impiego è considerato doping.